PSICOLOGA CLINICA, DEL BENESSERE E DELLO SPORT
Sono una psicologa e lavoro a Milano, ma ricevo anche online, via Skype, Whatsapp o Zoom. Le mie specializzazioni sono la psicologia del benessere e la psicologia dello sport. Sono pronta ad aiutarti qualsiasi sia la tua necessità.
Viviamo in un mondo complesso che ci chiama a sfide continue.
Dobbiamo imparare a gestire l’ansia, sociale o da prestazione; qualcuno dovrà imparare a riconoscere i sintomi di un attacco di panico per prevenirlo, o come aiutare un amico o un familiare in difficoltà: la depressione, ad esempio, colpisce sempre più persone.
Capire come essere dei buoni genitori è sempre più complicato in una realtà che ci costringe a fare i conti con droghe facili, la diffusione dell’alcolismo nei minorenni, il bullismo, i pericoli dei social e del web, o anche solo a gestire le fasi della crescita, come l’adolescenza e l’orientamento scolastico.
Tutti abbiamo il compito di imparare le relazioni, come comportarci nella coppia, anche in caso di separazioni o divorzi, e a lavoro, dove si giocano molte delle nostre possibilità di realizzazione personale.
Siamo, infatti, chiamati a sostenere molte aspettative e ad offrire performance sempre migliori. Succede anche nello sport dove si affrontano la paura di vincere e, talvolta, la paura di tornare in campo dopo un infortunio. Qui imparare a gestire le emozioni è importante tanto quanto nella vita di tutti i giorni.
La sfida quotidiana dell’essere se stessi ci impone di farci domande continue. Chi siamo, cosa vogliamo, cosa ci impedisce di ottenerlo.
Nell’universo del genere e dell’orientamento sessuale, questo tipo di interrogativi sono ancora più insistenti: essere gay, lesbica, transessuale o qualsiasi altra delle possibili declinazioni implica il riconoscersi, definirsi, presentarsi, sostenere il proprio tratto identitario nella vita di tutti i giorni.
In questo mondo di sfide continue, quella più grande si chiama Benessere: riuscire a trovare l’equilibrio e mantenerlo.
Io posso aiutarti.
Non tanto perché un titolo professionale lo certifica, ma perché sono un essere umano come te, che sente e vive, ma che ha imparato con l’esperienza come funzionano le nostre menti.
Che ne dici, proviamo a capire come funziona la tua?